aleo solar GmbH ha fornito circa 76.000 moduli ad alta efficienza per il parco solare Sepalco nelle Filippine. Per il progetto fotovoltaico sono stati consegnati 22 MW di moduli aleo monocristallini a Leyte, isola delle Filippine centrali. Il parco solare sarà connesso in rete in marzo 2016 e sarà uno dei più grandi in cui siano stati utilizzati moduli con tecnologia CELCO.
Il progetto Sepalco, realizzato nei pressi della città di Palo, ha una potenza totale di 50 MW ed è stato costruito dalla SAS Sunrise, controllata della Sino-American Silicon Products Inc. (SAS). Per il parco di Palo, oltre al produttore aleo solar, con il proprio stabilimento di Prenzlau (Brandeburgo [Germania]), ha fornito i moduli la controllata del gruppo SAS, la Sunrise Global Solar Energy. E’ stato sottoscritto un contratto di fornitura di energia con il Dipartimento per l’Energia filippino che prevede un’eccellente tariffa incentivante per più di venti anni. Dal progetto Sepalco si attende una produzione di circa 71 GWh all’anno.
Grazie alla intensa espansione del fotovoltaico, le Filippine stanno riducendo la loro forte dipendenza dai combustibili importati. SAS Sunrise, con il progetto Sepalco, inizia a dare priorità alla riduzione dei costi di produzione dell’elettricità solare e continuerà con dei parchi solari in Asia, Africa e America Latina. Nelle Filippine, spesso afflitta da tifoni, i robusti moduli aleo sono particolarmente adatti: il frame spesso 50 mm è estremamente rigido. Con una capacità di carico di 5,400 Pascal i moduli premium resistono ad un peso di oltre 500 kg.
Il progetto Sepalco, quasi interamente finanziato con fonti di debito, mostra come i moduli aleo ad alta efficienza sono competitivi anche per grandi progetti. William Chen, Chief Sales Officer di aleo solar, dichiara che ‘affidabilità, durabilità e garanzie dei moduli aleo danno agli investitori un elevato livello di sicurezza’. La ‘bancabilità’ di aleo solar è confermata anche da un recente studio della SgurrEnergy: dopo una dettagliata ispezione, l’elevata automazione della produzione, nelle fasi centrali del processo, è stata valutata ai vertici del mercato. Lo studio rivela come aleo solar sia avanti rispetto ad altri produttori nei processi di saldature tra le celle e nei controlli dell’intero processo di produzione. Secondo lo studio anche le condizioni di garanzia sono per alcuni aspetti sopra gli standard del settore. Secondo gli ingegneri dello SgurrEnergy institute, specialisti in energie rinnovabili, la produzione di aleo solar va oltre gli standard del settore. Piuttosto, il Manifacturing Execution System di aleo solar è stato considerato come un esempio di best practice per l’industria fotovoltaica.
Profilo di aleo solaraleo solar produce moduli ad alte prestazioni a Prenzlau (Brandeburgo, Germania) e fornisce sistemi completi per il mercato internazionale del fotovoltaico. Con circa 330 impiegati ed un’esperienza in produzione che risale al 2001, la società detiene un know-how eccellente nella fabbricazione di pannelli fotovoltaici. Dal 2014 fa parte del Gruppo SAS (Sino American Silicon Products Inc) con sede a Taiwan Hsinchu. aleo diventa così parte di un potente produttore di wafer e celle solari, attivo in tutta la filiera fotovoltaica, dallo sviluppo e produzione di lingotti, wafer e celle ad alta efficienza alla consegna del prodotto finito.www.aleo-solar.it
Contatti stampa
aleo solar GmbH
Andrea Krug
Tel. +49 39848 328 1420
Mobil +49 162 25522 44
Andrea.Krug@aleo-solar.de