2400 moduli aleo alta efficienza per il più grande impianto fotovoltaico di S.Marino
19.05.16

Alla conferenza sul clima di Parigi lo scorso Dicembre e alla firma dell’accordo sul clima siglato a New York lo scorso 22 Aprile, S. Marino riconferma la propria vocazione ambientalista. Il Segretario di Stato per il Territorio e l’Ambiente, Antonella Mularoni, ha infatti nuovamente ribadito l’impegno della Repubblica del Titano nella salvaguardia dell’ambiente, che già a fine 2015 si traduceva nell’inaugurazione del più grande impianto fotovoltaico di S. Marino: 700kW di moduli aleo solar ad alta efficienza impediranno infatti la produzione di 500 Tonnellate di anidride carbonica all’ anno.

L’impianto record produce energia pulita dal tetto del Colorificio Sammarinese, che da sempre adotta una politica rispettosa dell’ambiente e dell’uomo. “Per noi, produttori di vernici e smalti ecocompatibili, installare un proprio impianto fotovoltaico è stato un passo logico sulla strada della produzione sostenibile” afferma l’Amministratore Delegato Giulio Caramaschi. L’azienda, fondata nel 1944, progetta e produce vernici e smalti idrosolubili, ecocompatibili e atossici, minimizzando l’utilizzo di risorse ambientali. L’energia pulita prodotta dall’impianto sarà utilizzata sia a fini produttivi che immessa in rete.

L’impianto è stato realizzato dalla Prometeo Energy Srl di Serravalle, specializzata in installazioni fotovoltaiche. La competenza e professionalità di questa azienda hanno permesso l’allaccio di più di 2400 moduli fotovoltaici aleo ad alte prestazioni disposti su 4000m² di superficie, con un rendimento che soddisfa, durante tutto l’anno ed in ogni stagione, le esigenze energetiche del Colorificio Sammarinese. “L’elevata produttività dei moduli aleo assicura un ottimo investimento” conferma lo staff tecnico di Prometeo Energy “Consentendo così l’utilizzo di energia verde per il fabbisogno produttivo ed un abbattimento significativo dei costi energetici”.

2400 moduli aleo dal tetto del Colorificio Sammarinese, S.Marino
2400 moduli aleo dal tetto del Colorificio Sammarinese, S.Marino