A fine Dicembre 2016 si è conclusa l’installazione di 4.000 moduli fotovoltaici aleo sul tetto dell’azienda Soft N.W, leader a livello Nazionale ed Europeo nella produzione tessuti non tessuti in polipropilene nei settori Roofing e Coperture Agricole.
«La decisione di installare un proprio impianto fotovoltaico è stata dettata dall’esigenza di ottimizzare i costi dedicati all’approvvigionamento energetico, investendo allo stesso tempo nelle energie rinnovabili. L’impianto consentirà un risparmio alla collettività di 547 tonnellate annue di CO² e segna un passo importante per uno sviluppo aziendale consapevole», ha dichiarato Ivan Papetti, direttore tecnico di Soft N.W..
L’impianto è stato realizzato dalla Myenergy SpA, partner decennale di aleo solar. «I moduli aleo rappresentano un ottimo investimento sia in termini di resa che di affidabilità», conferma Simone Foti di Myenergy SpA, «e ben si prestano ad un utilizzo mirato dell’energia prodotta. Data l’estensione dell’impianto, in molti si sarebbero orientati verso l’alternativa policristallina. La scelta di ricorrere al monocristallino, invece, si è resa necessaria sia per la particolare copertura a cupola, sia per le maggiori prestazioni di resa garantite da questa tecnologia. Il numero inferiore di moduli necessari, infatti, consente una riduzione considerevole dei costi d’installazione ». La particolare conformazione delle coperture e la numerosità delle stesse ha reso necessaria una grande attività di pianificazione e programmazione del cantiere al fine di rendere agevole la posa dei moduli . Per massimizzare la produzione, infine,si è optato per l’installazione di 47 inverter SMA 25000 che garantiscono, anche grazie alla produzione dei moduli aleo in caso di basso irraggiamento, produzioni interessanti fin dalle prime ore della giornata.
BOX DATI TECNICI
Località d’installazione: Provincia di Biella
Committente: Soft N.W.
Tipologia di impianto: impianto fotovoltaico su tetto a cupola
Potenza di picco: 1.184,65 kW
Produttività impianto: 1 163 370.04 kWh annui
Numero e tipologia di moduli: 4.085 moduli monocristallini Aleo Solar P19
Numero e tipologia di inverter: 47 SMA 25000TL
Installatore: Myenergy SpA
Superficie ricoperta: 6 711.66 m²
Myenergy
Myenergy è una società italiana, fondata nel 2006 da un gruppo di ingegneri di comprovata esperienza, che opera nel settore della green economy prestando i suoi servizi sia a clienti privati che ad aziende.
Essa è attiva nella consulenza, progettazione, installazione, collaudo e assistenza di impianti a fonti rinnovabili; nelle soluzioni per l’efficienza energetica degli edifici, nell’assistenza/ manutenzione di impianti e nella distribuzione di materiali. Ad oggi Myenergy ha progettato e installato oltre 100MW in Italia e all’estero e attualmente gestisce integralmente la manutenzione di 30MW e, solo per la parte inverter, di altri 55MW. E’ inoltre impegnata nella realizzazione di una serie di installazioni in Messico per una potenza installata di oltre 1,5MW.
Soft N.W.
Soft N.W., con sede a Cerreto Castello (Bi), è una realtà industriale specializzata in tessuti non tessuti in polipropilene prodotti con tecnologia Spunbonded. Presente sul mercato del NT dal 1974, l’azienda ha saputo evolversi negli anni distinguendosi per professionalità, servizio e qualità dei prodotti. Da tempo si è imposta sul mercato con articoli di altissima qualità, nati per soddisfare le esigenze dei suoi Clienti in tutto il mondo. Tutte le fasi di produzione, dal granulo al TNT, sono svolte interamente nello stabilimento di Cerreto Castello, utilizzando le migliori materie prime.
aleo solar
aleo solar GmbH produce e commercializza moduli ad alte prestazioni nella propria sede di Prenzlau (Brandeburgo, Germania) ed è un fornitore globale di sistemi fotovoltaici. Con circa 330 impiegati ed un’esperienza datata 2001, la società detiene un eccellente know-how nella produzione di moduli. Dal 2014 aleo solar appartiene al Gruppo SAS (Sino American Silicon Products Inc) produttore mondiale di semiconduttori con sede a Taiwan Hsinchu. aleo solar fa quindi parte di un gruppo conosciuto a livello globale, che gestisce l’intera filiera, dallo sviluppo e produzione di lingotti, wafer e celle ad alte prestazioni fino alla consegna del modulo fatto e finito.
SAS
Fondata nel 1981 la (Sino American Silicon Products Inc.) è ad oggi il maggior fornitore di wafer da 3” – 12”, con linee di produzione complete. I prodotti più importante sono i semiconduttori solari e lo zaffiro, un’applicazione prestata al solare e all’energia fotovoltaica quotidiana. Grazie alla direzione e al proprio staff, SAS supera costantemente i record. Sia che si tratti di tecnologia, sviluppo prodotti e servizi qualità, SAS ha ricevuto importante conferme da clienti domestici e stranieri ed è stata premiata come miglior venditore dell’anno. Nel 2011 si è classificato terzo nel sondaggio condotto da Business Next Magazine Taiwan INFO TECH TOP 100.